Maratona dell’Isola d’Elba 2025

  • 10/11 maggio 2025

  • Marina di Campo (Campo Nell’elba, LI)

MARATONA DELL’ISOLA D’ELBA – 9^EDIZIONE

Un unico evento, tante gare per tutti.
Le competitive: MaratonaMezza Maratona10km
L’iscrizione alle gare competitive è da completare online tramite ENDU e necessitano tutte di certificato medico agonistico valido al 11 maggio.
Ogni gara è unica. Immersi nei suoni, colori e profumi della natura, questi percorsi non sono certo pianeggianti, ma regaleranno ad ogni atleta un’esperienza bellissima e indimenticabile, un vero e proprio viaggio per le strade della costa sud-occidentale dell’Elba. Leggi più sotto ulteriori informazioni su altimetria e percorsi.
Le non competitive: Mezza Maratona10kmFamily RunKids RunNordic WalkingTrekking
L’iscrizione necessita della compilazione di un form che si trova sul sito ufficiale dell’evento, e il pagamento potrà essere fatto anche sul posto. Mezza Maratona e 10km seguono lo stesso percorso delle competitive, mentre Family Run, Nordic Walking e Trekking sono passeggiate con guida che valorizzano la natura dell’Isola. Tutte le gare, competitive e non, condividono gli stessi start e finish line e partono tutte alla stessa ora. Solo la Kids Run, cioè le gare giovanili dai 4 ai 17 anni, si svolge il sabato 10 maggio nel primissimo pomeriggio. Maggiori dettagli sui percorsi sono sul sito ufficiale, nella pagina dedicata.
Non solo gare e sport, ma anche vacanza e relax: l’organizzazione ha pensato anche a creare pacchetti personalizzati traghetto e alloggio a prezzi scontati per un vero weekend no stress: scoprili sul sito ufficiale.
MARATONA DELL'ISOLA D'ELBA
MARATONA DELL'ISOLA D'ELBA

Dettagli percorso

42.195km – dislivello di 625m
Percorso nuovo rispetto alle edizioni precedenti, con molti sali scendi, ma con un panorama mozzafiato. L’ideale per scoprire l’Isola correndo. Dato il dislivello e la lunghezza della gara, la nostra maratona è pensata come una corsa turistica, non finalizzata a raggiungere tempi record, ma per correre in compagnia divertendosi e vedendo nuovi orizzonti. Molti hanno chiamato la nostra maratona una “corsa mistica” e ci piace pensarla così. Partendo dal Lungomare di Marina di Campo, gli atleti saliranno dal 2°km per 3km fino a raggiungere il caratteristico paesino di Sant’Ilario. Dopodiché correranno verso San Piero godendo di una magnifica vista sul golfo di Marina di Campo e arriveranno sulla Costa del Sole, dove percorreranno una strada panoramica a picco sul mare, con vista sulle Isole dell’Arcipelago Toscano e la Corsica e attraversando le iconiche spiagge di Cavoli e Fetovaia. Il tragitto poi farà giro di boa nel piccolo borgo di Chiessi e faranno ritorno con arrivo trionfale nella piazza del Comune di Marina di Campo.
21.097KM – dislivello di 280m circa
Percorso panoramico che porta gli atleti a correre lungo la Costa del Sole e a raggiungere la bellissima spiaggia di Fetovaia, dove faranno giro di boa per rientrare a Marina di Campo nella zona dell’arrivo.
10.600m – dislivello di 100m circa
Il percorso si snoda per le vie di Marina di Campo e poi si allunga verso la Costa del Sole raggiungendo il punto panoramico da cui ha inizio questa famosa Costa. Qui faranno giro di boa e torneranno a Marina di Campo nella zona dell’arrivo.
All’arrivo, nella Piazza del Comune di Marina di Campo, gli atleti saranno accolti con un Pasta Party offerto a tutti, musica e intrattenimento.
Una vera festa per tutta la famiglia!
Scopri i dettagli delle non competitive direttamente sul sito ufficiale dell’evento

Altre Maratone in ITALIA

Tutti i dettagli sulle MARATONE e MEZZE MARATONE in Italia 2025